Agenda Monti

Siempre he creído que para participar en la vida política, hay que informarse directamente sin pasar por las simplificaciones periodísticas o, aún peor, tomar partido a priori para una o otra parte como si fuera un equipo de fútbol. Entonces os aconsejo formar vuestra opinión escuchando la rueda de prensa de Monti del 23/12/2012 y la transmisión de Lucia Annunciata ¨1/2 ora», que permite de cierto entender el programa «Agenda Monti», la personalidad y la credibilidad de su promotor.

En cuanto a mi, no tengo dudas.

He completado este dossier con otros documentos, también no comentados.

Credo da sempre che per partecipare alla vita politica si deve informarsi direttamente senza passare per le semplificazioni giornalistiche o, ancora peggiore, le prese di posizione a priori per tal o tal partito come se si trattasse de una squadra di calcio. Vi consiglio quindi di formare vostra opinione ascoltando la conferenza di stampa di Monti del 23/12/2012 e la trasmissione di Lucia Annunciata ¨1/2 ora», che permette certamente di capire il programma «Agenda Monti», la personalità e la credibilità di suo promotore.

Quanto a me, non tengo dubbi.

Ho completato questo dossier con altri documenti, anche loro non comentati.

Je crois depuis toujours que pour participer à la vie politique il faut s’informer directement sans passer par les simplifications journalistiques ou, encore pire les prises de positions a priori pour tel où tel parti comme s’il s’agissait d’une équipe de football. Je vous conseille donc de vous faire une opinion en écoutant la conférence de Presse de Monti du 23/12/2012 et la transmission de Lucia Annunciata ¨1/2 ora», qui permet très certainement de comprendre le programme «Agenda Monti», la personnalité et la crédibilité de son promoteur.

Quant à moi, je n’ai aucun doute.

J’ai complété ce dossier avec d’autres documents, eux aussi non commentés.

Capture d’écran 2012-12-24 à 18.57.45

Capture d’écran 2012-12-24 à 18.58.11

#salireinpolitica

Agenda Monti


cropped-Schermata-12-2456285-alle-19.45.02

“Cambiare l’Italia, riformare l’Europa, agenda per un impegno comune”

Capture d’écran 2012-12-24 à 19.09.14

UN MOVIMENTO CIVICO, POPOLARE, RESPONSABILE

Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica

Analisi di un anno di governo

Analisi di un anno di Governo

Partecipazioni a trasmissioni politiche

Monti a Radio Anch’Io
RADIO ANCH’IO del 02/01/2013 – MARIO MONTI

Monti a 8 1:2 - 5 01 2013OTTO 1/2 del 05/01/2013

Monti a Porta a Porta 14-1-2013

PORTA A PORTA DEL 14/01/2013

Svolta di Monti sul lavoro
ENTREVISTA EXCLUSIVA EN EL CORRIERE DELLA SERA DEL 20/01/12 (f. de b.)

Monti Omnibus 28 01 13

OMNIBUS DEL 28 ENERO 2013

Scelta Civica

Scelta Civicawww.sceltacivica. it

#SceltaCivica

Cambiare l'Italia

Monti a Milano il 10/02/2013

«Non mi piace il Monti delle ultime settimane, preferivo quello a cui tutti cittadini dicevano: “vada avanti”.
Però per essere utile a l’Italia, l’Italia del futuro non del domani, l’Italia dei giovani di oggi, bisogno cambiare il parlamento, cambiare il modo di fare politica:
Non la politica delle facile promesse, quelle che piacciono nei sondaggi, però che non si mantengono mai.
O peggiore, che creano delle situazioni come quella che ho dovuto sanare. È il governo precedente che ha promesso di equilibrare il budget nel 2013, mentre non lo chiedevano solo per il 2014, per riacquistare una credibilità persa.
Queste promesse abbiamo dovuto mantenerle, le abbiamo mantenute senza chiedere un prestito a la famosa troika che ci avrebbe tolto tutta possibilità di influire sul nostro futuro che sempre di più sta un Europa.
In quanto alla crescita, soltanto le misure che abbiamo adottato finora porteranno alla crescita di un 6-7% di Pil in più in 5 anni.
Dobbiamo andare più in là ancora nelle riforme strutturale, radicale, altro che moderate, per irrobustire questo processo.
Non dobbiamo seguire le idee erronee promosse da una certa sinistra di investimenti pubblici , che hanno già dimostrato storicamente di esserlo…..»